TG1, edizione straordinaria interrompe Carlo Conti: cos’è successo (2 / 2)

Come si sa nelle notte tra 13 e 14 aprile l’Iran ha lanciato dei droni, nell’ordine delle centinaia, contro Israele. L’evento si inserisce nella complessa situazione di tensione che sta vivendo il Medio Oriente e anche dopo i recenti avvenimenti.

Il TG1 appreso che diversi  droni si stessero dirigendo sul suolo israeliano ha immediatamente interrotto la trasmissione I Migliori Anni condotta da Carlo Conti in quanto si voleva informare appunto la popolazione di quello che stava succedendo in Medio Oriente.

Una situazione delicata che può allargare seriamente il tutto anche ad altre nazioni del Medio Oriente e del mondo intero. Dopo pochi minuti l’edizione straordinaria è terminata e in studio a I Migliori Anni è calato il gelo. Il conduttore è apparso molto provato e ha riferito che queste cose non dovrebbero esistere.

“Certo non è facile riprendere lo show dopo queste notizie terribili che arrivano da terre martoriate” – così ha detto il conduttore che ha poi invitato il cantante Raf a cantare la canzone Infinito.

“Speriamo e confidiamo in tanti uomini di buona volontà, che possano capire questo. Riprendiamo con la musica, c’è una canzone giusta, perché parla di infinito, e allora speriamo che questo infinito sia migliore” – così ha aggiunti Carlo Conti. Il raid iraniano non ha provocato grossi danni in quanto il sistema di difesa israeliano ha quasi abbattuto tutti i droni e missili che sono stati lanciati.

La situazione comunque rimane incandescente e nel frattempo il presidente USA Joe Biden ha ribadito che rimane il sostegno ad Israele ma se quest’ultimo dovesse per sua iniziativa effettuare una azione militare nel territorio iracheno questa non verrà sostenuta de factu dagli USA che non forniranno quindi supporto militare.