La cronaca nera ci porta, spesso, alla luce episodi di allarmi aerei o presunti tali, che innescano, inevitabilmente, attimi di panico, terrore, senso di smarrimento nei passeggeri.
Come si può sfuggire ad un allarme bomba, ossia alla presenza di un ordigno a bordo di un velivolo? Purtroppo, complice questo complesso e delicato periodo storico e socio-politico, la paura è diventata una costante nelle nostre vite.
Ma se è vero che in molti casi si tratta solo di un brutto spavento, in altri, atti terroristici, ostaggi e bombe a bordo di un velivolo si sono realmente verificati, con conseguenze terribili.
Più si intensifica il timore di azioni terroristiche e più crescono le segnalazioni dei cittadini. Non c’è da stupirsi che le linee delle centrali di carabinieri, vigili del fuoco, polizia siano, a volte, intasate da segnalazioni, allarmi di gente che ha paura possa accadere qualcosa di grave.
E quello che accade sugli aerei non differisce dal quel che accade sulla terra e non nei cieli. Tra le segnalazioni, rivelatisi poi infondate, un pacco contenente non un ordigno, bensì un narghilè rutto e, in un caso ancora più bizzarro, una busta di immondizie. Proprio in queste ore, un falso allarme bomba ha interessato il volo Easyjet Londra-Minorca, costringendo...