Una Domenica delle Palme all’insegna dei terremoti, quella odierna, e la natura non si smentisce, insomma. E’ da ieri sera che i residenti dell’area dei Campi Flegrei stanno vivendo ore di enorme tensione, in quanto una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 si è verificata al termine nella giornata, alle 23.39 di sabato 12 aprile 2025, con ipocentro a una profondità di 2,2 km.
Sono stati i sismografi a rivelarcelo e l’Osservatorio Vesuviano ha comunicato al comune di Pozzuoli che già dieci minuti prima di quella scossa, nell’area dei Campi Flegrei era in corso una sciame sismico.
Peraltro, già prima di ieri, alle 22:55, le strumentazioni, oggigiorno sempre più sofisticate, avevano registrato dieci scosse di lieve entità, con magnitudo variabili tra 1.2 e 2.2. Anche nel corso della notte che ci siamo appena lasciati alle spalle, la situazione è stata sempre la stessa, frutto dell’attività bradisismica.
I residenti hanno avvertito distintamente la scossa e si sono riversati in strada, per pericolo che ce ne potessero essere di più forti, con crolli ai loro edifici. Per fortuna, sulla base dei primissimi aggiornamenti, non ci sono notizie di danni a cose e persone. In parecchi hanno voluto esternare i tremendi momenti della scossa a mezzo social, dove hanno ricevuto rassicurazioni e importanti parole di conforto, fondamentali in questi casi.
Ovvio che le autorità continuano a monitorare la situazione , dal momento che anche i residenti delle zone circostanti hanno sentito il terremoto e vorrebbero essere delucidati in merito. Allo stato attuale, non ci sono conseguenze gravi ma solo tantissimo spavento. Noi continueremo a seguire gli sviluppi, fornendovi tutte le notizie in tempo reale nel corso della giornata odierna.