Terremoto, registrata forte scossa di magnitudo 5.2: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Secondo quanto appreso dai media internazionali un altro fortissimo terremoto ha colpito in queste ore la Turchia. Nelle scorse settimane una grossa scossa di terremoto aveva colpita la zona di Istanbul facendo tremare i palazzi e gli edifici storici della cittĂ  turca.

Adesso invece una forte scossa di terremoto ha colpito la zona della capitale turca ovvero Ankara. Da quanto appreso si è trattato di una scossa molto forte di terremoto di magnitudo 5.2 sulla scala Richter. Questi terremoti sono classificati solitamente come di media entità.

L’epicentro è stato individuato nel distretto di Kulu a una profondità di 18,7 chilometri, secondo le notizie dei media locali che citano dati forniti dall’Afad, la protezione civile turca. Al momento non si registrano danni a cose o persone ma le autorità continuano a monitorare la situazione in maniera costante.

La popolazione turca è abituata anche a terremoti di maggiori intensità questo in quanto il Paese si trova in una zona a cavallo tra Europa e Asia e questo la porta ad essere soggetta ai movimenti delle placche. Per questo in Turchia da diverso tempo di costruisce per legge in maniera antisismica.

Anche la scossa che aveva colpito Istanbul era stato molto forte e non ha provocato grossi danni o disagi alla popolazione. Vedremo se nelle prossime ore ci saranno ulteriori aggiornamenti su questa scossa sismica avvenuta in Turchia.

Fatto sta che la popolazione ovviamente è andata in apprensione non appena sentito il terremoto. Molte persone appunto hanno lasciato le abitazioni per correre in strada dopo la scossa che è stata avvertita come dicevamo anche nella capitale Ankara.