Terremoto, registrata forte scossa di magnitudo 5.0: i primi dati (1 / 2)

Terremoto, registrata forte scossa di magnitudo 5.0: i primi dati

 I terremoti sono  all’ordine del giorno e i sismografi, rilevando le scosse, in tempo reale ci comunicano cosa sta accadendo e purtroppo non ci sono buone notizie, in quanto anche nel weekend la situazione non è affatto positiva. I sismi sono tra i fenomeni in assoluto più temuti e basta pochissimo affinché provochino conseguenze sconvolgenti. 

La cronaca serve a quanto: a metterci al corrente dell’entità del fenomeno e delle sue ripercussioni, con la speranza che non ci siano stati danni a cose e persone. Il monitoraggio ci permette di avere un quadro, in tempo reale, di cosa sta avvenendo, sebbene, indipendentemente dalla magnitudo, la prima reazione dei locali è quella di riversarsi in strada. 

La furia della natura può determinare crolli e perdite in termini di vite umane, ragion per cui lo stato di allerta è massimo e l’istinto di fuggire domina. In tanti sono coloro che, via social, esprimono  le loro sensazioni al caldo, in modo da poter avere anche solo una parole di conforto mentre molti altri  contattano i vigili del fuoco per sincerarsi dell’agibilità degli edifici.

Quel che è certo è che non si è mai pronti a fronteggiare un terremoto e che, proprio questa imprevedibilità,  ci tiene sul filo del rasoio, facendoci vivere  con quell’adrenalina  fortissima.  Quella  in corso è una domenica in linea perfetta con le precedenti, dunque caratterizzata dalla terra che trema. 

Una forte scossa di magnitudo 5.0 si è appena verificata. Vediamo insieme quali sono i primi dati, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che la situazione sta destando  enorme preoccupazione tra i residenti della zona.