Terremoto in Italia, forte scossa nella notte (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale è tornata la paura ai Campi Flegrei, vicino Napoli, dove nella notte tra il 17 e 18 giugno la terra è tornata nuovamente a tremare.

Si è trattato almeno secondo quanto fa sapere l’INGV di una scossa molto forte, di magnitudo 3.4. Come spesso accade in questi casi la gente ha avveritito nettamente la scossa e quindi a avuto molta paura visto che le precedenti scosse avevano provocato anche degli sfollati e dei danni.

Il terremoto della notte appena passata è stato preceduto qualche ore prima da altre due scosse, poi attorno alle 3:58 è arrivata quella più forte che ha fatto tremare tutto. Come si sa i Campi Flegrei sono oggetto da circa un anno di una crisi bradisismica un sollevamento e abbassamento del suolo.

Il terremoto delle 3.58 è stato avvertito in maniera nitida, oltre che nell’area dei Campi Flegrei, anche a Bagnoli e Fuorigrotta, quartieri di Napoli, e sull’isola di Procida. Solo dieci giorni fa, la zona era stata interessata da un forte sciame sismico con cinque scosse ravvicinate tra magnitudo 2.3 e 3.7. E a fine maggio era stata registrata la scossa più forte degli ultimi quaranta anni nell’area di Pozzuoli: magnitudo 4.4

Meteo, la brutta notizia per gli italiani, sta per abbattersi sul Paese Meteo, la brutta notizia per gli italiani, sta per abbattersi sul Paese

La situazione viene costantemente monitorata e secondo le autorità non c’è bisogno di preoccuparsi anche perchè il fenomeno rientra appunto nel bradisismo che caratterizza l’area.

La popolazione comincia comunque a temere per la propria incolomità anche se le autorità hanno chiaramente detto che per il momento non c’è il pericolo di una eruzione.