Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale un fortissimo terremoto è avvenuto nelle scorse ore in Perù. Da quanto appreso purtroppo il sisma ha provocato gravissime conseguenze alla popolazione in quanto si contano danni e decessi.
Sarebbero almeno una persona quella deceduta nel corso del sisma. La scossa ha avuto una magnitudo di 6.1 sulla scala Richter quindi è stato un terremoto di fortissima intensità. La scossa è stata registrata a 30 km a sud-ovest di Callao ma gli effetti del sisma si sono avuti anche nella capitale Lima.
Il terremoto ha avuto una profondità di 49 chilometri quindi molto vicino alla superficie. La scossa ha fatto tremare ogni topo di edificio, la persona deceduta sarebbe un radiotaxista che stava percorrendo una strada: gli sarebbero caduto sopra alcuni calcinacci provocati dal parziale crollo di un edificio in costruzione.
Il bilancio provvisorio parla anche di altro 5 persone portate in ospedale in quanto colpite da oggetti. Jonathan Teófilo Ventura Vega, di 36 anni è invece appunto la persona rimasta deceduta durante il terremoto. Al momento le autorità stanno controllando per bene la situazione e si spera che non ci siano più scosse.
Il Centro Operativo peruviano di emergenza (Coen) ha riferito che non ci sono allarmi per eventuali onde anomala sulla costa che che l’epicentro del terremoto si trova in mare dinanzi alla costa. Il Perù è una delle nazioni più sismiche del pianeta questo in quanto si trova nella cosiddetta zona della Cintura di Fuoco che si trova nelle coste del Pacifico un oceano pienissimo di vulcani e faglie sottomarine che percorrono gran parte del pianeta.