Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.7: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Da quanto si apprende dalla stampa internazionale una forte scossa di terremoto si è verificata in queste ore nella Penisola di Minahassa, nella regione del Sulawesi, in Indonesia. Si è trattato di una scossa molto forte registrata anche dai sismografi italiani.

La magnitudo del sisma è stata di 5.7 sulla scala Richter quindi molto forte e avvertita distintamente dalla popolazione anche se nella zona non abitano moltissime persone e per questo non vi sono stati danni a cose o persone. La scossa non appena avvertita ha fatto correre in strada gli abitanti.

La profondità della scossa è stata di 48 chilometri come informa appunto lo stesso INGV italiano. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. Come detto non ci sono stati danni a cose o persone anche se le autorità stanno effettuando verifiche soprattutto sugli edifici più datatati.

Nella zona in questione è frequente che possano accadere dei terremoti anche molto forti i quali mettono sempre in pensiero la popolazione locale. Le coordinate del sisma sono (lat, lon) 0.4922, 124.9170. Nelle prossime ore si potranno conoscere eventuali dettagli su quanto accaduto in Indonesia che ancora una volta viene colpita da un sisma.

Qualcosa che nessuno si aspettava e che ha molto colpito la popolazione locale comunque abituata in quella zona del mondo a terremoti anche più forti e gravi. Questo sisma non ha quindi rappresentato un pericolo per la popolazione anche se comprensibilmente ha provocato spavento tra la gente del posto. La notizia è stata diffusa dai principali media.