Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale una fortissima scossa di terremoto di magnitudo Richter 5.3 è stata nel Cile centrosettentrionale, precisamente nella regione di Coquimbo. Da quanto emerso si è trattato di un terremoto molto importante
La scossa ha avuto ipocentro a circa 85 km di profonditĂ con epicentro localizzato in localitĂ La Serena. La popolazione ha avvertito in maniera distinta la scossa per questo in moltissimi si sono precipitati per strada per vedere che cosa stesse succedendo.
Il Cile è una nazione purtroppo conosciuta per il suo elevato stato di sismicità che nel corso della storia l’ha portata a vivere delle situazioni davvero impressionanti, tra tutti si ricorda appunto un fortissimo terremoto Santiago del Cile.
La nazione si trova lungo la cintura di fuoco del Pacifico, una regione in cui la tettonica delle placche provoca frequenti scosse di terremoto. Sebbene la magnitudo di 5.3 registrata in queste ore non sia tra le piĂą forti e di quelle capaci di fare danni consistenti, la situazione ha provocato comunque apprensione tra la popolazione.
Seguire i terremoti nelle loro evoluzione è molto importante e per queste le autorità cilene stanno cercando di stabilire se vi siano danni a cose o persone dopo la scossa. Sono eventi che fanno comunque sempre parlare di sè.
Per gli utenti italiani ricordiamo che è possibile seguire gli sviluppi tramite i canali dell’INGV nazionale, il quale istituto aggiorna costantemente tutte le scosse registrate a livello nazionale e internazionale. Grazie alla tecnologia moderna, è ora possibile ottenere dati accurati e in tempo reale sugli eventi sismici in tutto il mondo. Nelle prossime ore potremo conoscere ulteriori dettagli su quanto avvenuto in queste ore in Cile dove questa scossa ha spaventato davvero la popolazione locale. Il Cile è una nazione purtroppo molto sismica come dicevamo e con questi eventi la popolazione è ormai abituati a fare i conti.