Terremoto, forte scossa di magnitudo 4.4: la situazione (1 / 2)

Terremoto, forte scossa di magnitudo 4.4: la situazione

Sono delle rapide  vibrazioni  improvvise della crosta terrestre, causate dal rilascio brusco di energia accumulata nel sottosuolo e fanno paura, troppa. Parliamo dei terremoti che si verificano all’ordine del giorno su  parecchie zone della terra ma che, in quelle ad alto rischio, generano una maggiore ondata di preoccupazione.

Quello rilevato dai sismografi poco fa,  di magnitudo 4.4 ha colto di sorpresa i locali , bersagliati, nell’ultimo periodo, da eventi sismici che hanno messo a dura prova la loro resistenza, ragion per cui la paura che possa  produrre conseguenze sconvolgenti, arrecando danni agli edifici pubblici e privati e mietendo esistente, è enorme.

La scienza non è ancora in grado di indicare con precisione il giorno, l’ora e la magnitudo esatta di una scossa e proprio questo fa si che i terremoti rientrino, a pieno titolo, tra i fenomeni più  preoccupanti, per via di questo velo di incertezza sulla loro portata.

Del resto, la storia sismologica, specialmente quella più recente, non è proprio celestiale, poiché  sia per numero che per intensità, i terremoti sono ormai una costante, facendo vivere su chi va là la popolazione, specie nei luoghi  più ad alto rischio,  in cui  i locali hanno già vissuto, altre volte, quell’inferno ad occhi aperti che si  è materializzato di botto.

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.4 è stata appena rilevata dai sismografi. Vediamo insieme qual è la situazione, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se si sono stati decessi e crolli.