Terremoto, forte scossa appena registrata: i primi dati (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale una fortissima scossa di terremoto ha interessato l’area di San Diego, in California. Da quanto appreso la scossa principale che ha fatto tremare anche la stessa metropoli californiana è stata seguita da altre di minore intensità.

La principale ha avuto magnitudo di 5.2 sulla scala Richter quindi si è trattato di una scossa di media intensità. La profondità relativamente bassa della scossa di circa 13 km ha però fatto sì che il sisma venisse avvertito molto chiaramente dalla popolazione americana.

Tra l’altro le persone che vivono nell’area sono abituate ad avvertite scosse di terremoto anche perchè lì vicino si trova una delle faglie più attive del nostro pianeta, ovvero la Faglia di San Andreas, che secondo gli esperti prima o poi potrebbe causare un terremoto anche di 9 gradi sulla scala Richter.

Equivalrebbe allo spaccarsi in due della stessa California. Dopo la scossa di queste ore sono scattati immediatamente gli allarmi per onde anomale sulla costa ma la circostanza pare non essersi verificata e l’allarme rientrato. Fatto sta che la paura per questa forte scossa è stata tantissima.

Il terremoto è stato avvertito anche a Los Angeles. “E’ stato come se qualcuno scuotesse la terra sotto i miei piedi”, ha detto Laura Acevedo, una reporter della affiliata di San Diego della Abc che si trovava in redazione: “Tutto tremava…tremavano le scrivanie e gli schermi televisivi”. Insomma una scossa che non è passata inosservata e che negli abitanti ha fatto ancora crescere di più il timore per il verificarsi del cosiddetto Big One il fortissimo terremoto di cui vi parlavamo nei paragrafi precedenti.