Una scossa di terremoto di magnitudo 5.1 è stata appena rilevata dai sismografi che hanno subito diramato i primi dati identificativi del sisma. Esso è avvenuto alle ore 01:00, dunque nel cuore della notte, mentre i residenti dormivano. Essi sono balzati nel sonno, correndo velocemente in strada.
Sulla base dei primi dati, il sisma ha avuto epicentro nei pressi di Terbangan, Indonesia, ad una profondità stimata di circa 59 Km ma per fortuna, nonostante la gravità del fenomeno sismico, non ci sono stati danni a cose e persone e questo è quel che conta, sebbene il monitoraggio da parte delle autorità continui.
In tanti sono stati coloro che, presi dal panico, hanno chiamato i centralini dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine, cercando di ricevere qualche parola di conforto che potesse mettere un freno alla loro agitazione.
Del resto, come si può trattenere l’ansia, dinnanzi all’imprevedibilità delle conseguenze di un terremoto? E’ impossibile, alla luce di quello che, nel corso della storia, si è sempre verificato in Italia e nel mondo, ampiamente documentato con servizi televisivi e della carta stampata, cui traspare che cosa una scossa fortissima sia capace di provocare in pochi attimi, quasi a ricordarci chi per davvero comanda, ossia la natura, non certo noi, comuni mortali.
Che i terremoti incutano tantissima paura è evidente ma in questo caso, seppur con un’elevata magnitudo, non ci sono state conseguenze. I sismografi, sempre più sofisticati, stanno continuando il loro arduo lavoro e, ovviamente, continuate a seguirci, se volete mantenervi sempre aggiornati sull’attività sismica in tutto il globo.