Terremoto a Napoli e Campi Flegrei: 600mila persone…. (2 / 2)

 

I Campi Flegrei  preoccupano  enormemente,    poiché il  supervulcano  ha il  potenziale di causare eruzioni di. Mario Tozzi, primo ricercatore del Cnr e noto divulgatore scientifico, intervistato dl Corriere del Mezzogiorno, si è lasciato andare ad un duro sfogo,   che peraltro sta generando fortissima apprensione negli italiani. 

 Come noto, Tozzi, che conduce Sapiens, programma di punta di Rai 3,  è attentissimo all’argomento Campi Flegrei, ritenendo che il supervulccano sia più pericoloso del Vesuvio  anche perché ci vivono tra le 500 e le 600mila persone e ritenendo che il pericolo derivi soprattutto dall’azione e dalla preparazione umana. 

I Campi Flegrei rappresentano una delle minacce naturali più preoccupanti d’Italia, un supervulcano con il potenziale di causare eruzioni devastanti.

 

 

Si era appena sposato, poi la telefonata che gli ha cambiato per sempre la vita: "Ciao Luis" Si era appena sposato, poi la telefonata che gli ha cambiato per sempre la vita: "Ciao Luis"

Lo scenario più brutto in assoluto prevede   l’organizzazione di un vero e proprio esodo.  Allo stato attuale, nei Campi Flegrei è in corso  una  piena crisi bradisismica, caratterizzata da un sollevamento del suolo e un aumento dell’attività sismica.  L’esperto, poco dopo, si è lasciato andare ad un annuncio raggelante:  «I terremoti continueranno e potranno raggiungere magnitudo 5».

Tozzi è convinto che ciò che, in primis, conta, è la preparazione della popolazione e l’efficacia dei piani di evacuazione. La prossima esercitazione è prevista per la fine di maggio, sebbene i cittadini debbano prima capire come comportarsi. Intanto i  sindaci delle aree a rischio hanno chiesto  un sisma-bonus per mettere in sicurezza le abitazioni,  ma l’esperto ritiene che l’unica soluzione sia l’evacuazione.