Tempesta Herminia in Italia: allerta maltempo in diverse regioni (2 / 2)

La super tempesta Herminia ha già colpito l’Europa nord-occidentale, il sud-ovest dell’Inghilterra, colpendo anche Spagna e Francia,  e ora  sta colpendo la nostra penisola. L’Italia, dunque, deve fare i conti con  intense piogge,  forti raffiche di vento e neve sulle Alpi.

La protezione civile, alla luce  di ciò,  ha emesso un’allerta meteo che prevede possibili criticità idrogeologiche e idrauliche.  Ma vediamo, in dettaglio, cosa ci aspetta. Al Nord, dopo piogge e rovesci intensi al mattino, migliorerà molto gradatamente.

Al Centro, l’instabilità del mattino, con piogge e rovesci, andrà via via migliorando, con temperature stabili, mentre al Sud, sarà la  Campania la più colpita dal maltempo.  La protezione civile ha diramato l’allerta rossa in Liguria,  per rischio idrogeologico sul settore di levante.

Sul sito sono riportate allerte arancioni in settori di Emilia-Romagna, Toscana e parte della Liguria, mentre undici regioni rimangono sotto allerta gialla. A preoccupare sono le forti raffiche di vento che interesseranno parecchie regioni d’Italia.

Per  domani, mercoledì 29 gennaio sono attese ampie schiarite al Centro-Nord, mentre il Sud potrebbe rimanere instabile, mentre giovedì 30 potrebbe giungere una nuova perturbazione al Nord.  Ovviamente, alla luce dell’imprevedibilità meteorologica, la protezione civile, sul suo sito, monitora costantemente lo scenario della nostra penisola, fornendoci, in tempo reale, gli opportuni aggiornamenti.  Il consiglio è quello di muoversi solo se strettamente necessario, prestando attenzione a non adottare comportamenti imprudenti che possono mettere a rischio la nostra vita. Il buon senso, è essenziale, non dimentichiamocelo .