Tabaccaio viene rapinato per la settima volta: “non ce la fa più” (1 / 2)

Tabaccaio viene rapinato per la settima volta: “non ce la fa più”

Taccheggi, furti e furti  sono un flagello per le attività commerciali. Tra i negozi più colpiti, quelli che vendono generi alimentari, abbigliamento, in particolare, quello sportivo, cosmetici e profumi, negozi di tecnologia.

Nel mirino dei malviventi anche gioiellerie e farmacie. Insomma, una vera e propria emergenza, in quanto i dati sono preoccupanti, poiché, a causa della crisi, il settore è già particolarmente gravato.

Se a questo si aggiungono i continui  colpi messi a segno dai malviventi, i problemi non possono che crescere, necessitando di un intervento tempestivo da parte delle autorità per porre fine a tutto questo.

Stefano Oradei, la notizia improvvisa dall’Ospedale Stefano Oradei, la notizia improvvisa dall’Ospedale

Negli ultimi anni, i  sabotatori sembrano prediligere, più che i colpi in banca, quelli nelle farmacie e nelle tabaccherie. Per quale motivo? La risposta è presto detta.

Si tratta di attività con elevati volumi di affari e un via vai di gente che facilita il colpo, trattandosi di persone che fanno acquisti veloci. La storia che sto per raccontarvi ha davvero dell’incredibile, invitando a riflettere sulla portata del fenomeno. Nel Foggiano sono aumentati, dall'inizio del 2022, i furti, tanto che il Viminale ha preso...