Sicuramente per vivere di più nel corso della nostra vita dobbiamo avere dei comportamenti che permettano al nostro organismo di essere in salute. In primis ovviamente bisogna fare una alimentazione quanto più corretta possibile, evitando ad esempio di mangiare troppo e anche male.
Un’altra cosa fondamentale è quella di fare dello sport. L’attività fisica è fondamentale soprattutto quando si è giovani in quanto aiuta l’organismo a rimanere sempre allenato ma c’è qualcosa che è fondamentale fare soprattutto dopo i 40 anni. Lo rivela un recente studio pubblicato dalla Griffith University in Australia.
Gli scienziati hanno dimostrato che camminare dopo i 40 anni aiuta ad allungare la vita anche di 5 o 10 anni a seconda dei casi. Si tratta di una ricerca che ci fa capire come il movimento riduca davvero i rischi di passare a miglior vita in breve tempo. Camminando infatti si bruciano calorie ma anche i grassi in eccesso.
Gli autori del lavoro hanno utilizzato i dati sull’attività fisica acquisiti tramite accelerometri indossati (per almeno 10 ore per quattro o più giorni) da adulti di età pari o superiore a 40 anni al momento della partecipazione al National Health and Nutrition Examination Survey dal 2003 al 2006.
Da qui è emerso che le persone che hanno fatto più attività fisica sono decedute molto più in là nel tempo che rispetto a chi faceva una vita sedentaria, prima causa di patologie e problemi di salute secondo i ricercatori. “Se sei già molto attivo rientri in quel quartile più alto e un’ora di camminata in più potrebbe non fare molta differenza poiché, in un certo senso, hai già massimizzato i benefici” – così affermano gli scienziati.
“Se invece quel quartile della popolazione meno attiva over 40 aumentasse il livello di attività fino a raggiungere quella praticata dal quartile più attivo, potrebbe vivere in media circa 11 anni in più: può essere qualunque tipo di esercizio, ma equivarrebbe più o meno a circa tre ore di camminata al giorno” – così inoltre informano gli scienziati. Insomma camminare e fare attività fisica per ora sembra essere l’unico “segreto” per vivere più a lungo.