Supermercato, attenzione alla trappola! Paghi il doppio se sullo scontrino appare..

Molti consumatori tendono ad abboccare troppo facilmente ad alcune tecniche di vendita. Occorre prestare la massima attenzione ad alcune cose per non farsi ingannare: scopriamole meglio.

Pubblicato il 2 marzo 2023, alle ore 10:20

Supermercato, attenzione alla trappola! Paghi il doppio se sullo scontrino appare..

L’ultimo anno è stato particolarmente duro per le famiglie italiane: le bollette di luce e gas alle stelle ed un’inflazione sempre più galoppante hanno finito per svuotare rapidamente le tasche e dimezzare il potere d’acquisto. Come se non bastasse quasi tutti i supermarcati adottano delle tecniche di vendita molto persuasive con le quali ‘raggirano’ in un certo senso i consumatori.

Alcune classiche finte offerte non sono altro che strategie di marketing molto efficaci, che ci spingono in sostanza ad acquistare prodotti dei quali non abbiamo bisogno a prezzi neppure tanto vantaggiosi. Cosa fare dunque? Intanto è bene imparare a distinguere le vere offerte da quelle che non lo sono affatto: ecco a cosa prestare attenzione.

Occhio allo scontrino

Negli ultimi mesi recarsi al supermercato per fare la spesa è diventata una vera e propria mannaia. I ricari sui beni di prima necessità a causa dell’inflazione hanno finito per dimezzare il potere d’acquisto e svuotare troppo rapidamente i portafogli. Per questo motivo è fondamentale non aggravare ulteriormente la situazione facendosi anche ingannare da alcune tecniche di vendita.

Siamo tutti abituati a farci attrarre dalla vista di offerte come quella del 3×2, dove ti fanno credere che acquistando 2 prodotti dello stesso tipo ve ne sia un terzo in omaggio. In realtà facendosi abbindolare da questo tipo di strategia di vendita si finisce per acquistare della roba in più che non ci serve e a trovarsi davanti alla cassa uno scontrino con un un importo esorbitante.

Le offerte 3×2 o anche 2×1 possono rivelarsi una vera e propria trappola alla quale cascano in molti. In realtà questo tipo di formula non è altro che uno sconto del 33,33% sulla confezione, tuttavia detta in questo modo non attirerebbe allo stesso modo. Ora che lo sapete prestate la massima attenzione a questo tipo di tecniche di vendita, poichè anzichè risparmiare si finisce per spendere troppo e con nel carrello prodotti che non ci servono

I nostri video tutorial
Andrea Rubino

Cosa ne pensa l'autore

Andrea Rubino - Quasi tutti i supermercati utilizzano delle tecniche di vendita a causa delle quali ci ritroviamo spesso a spendere troppi soldi. E' bene quindi prestare la massima attenzione a ciò che si acquista, senza farsi troppo trarre in inganno. Penso che i rincari degli ultimi mesi siano davvero esorbitanti, occorre fare al più presto qualcosa.

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!