Supermercati e centri commerciali aperti il 1° Maggio 2025 (2 / 2)

Il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, è tradizionalmente un giorno di chiusura per molte attività commerciali, inclusi i supermercati. Tuttavia, chi ha bisogno di fare la spesa in extremis non deve disperare: è ancora possibile trovare punti vendita aperti. L’importante è informarsi per tempo e non dare nulla per scontato, perché le aperture possono variare non solo da catena a catena, ma anche da città a città.

Esselunga, ad esempio, prevede la chiusura della maggior parte dei suoi punti vendita, ma con qualche eccezione nelle località turistiche. Coop adotta una politica simile: in linea generale chiude, ma lascia libertà decisionale alle singole cooperative territoriali. Carrefour invece mantiene aperti diversi punti vendita, soprattutto quelli Express o aperti 24 ore, anche se spesso con orario ridotto.

Conad si presenta con una situazione mista: alcuni negozi saranno operativi, altri no, specie quelli indipendenti o situati in piccoli centri. La catena Lidl ha comunicato una chiusura quasi totale per la giornata del 1° maggio, riservando aperture solo in zone a forte afflusso turistico. Anche Eurospin e md seguiranno un calendario simile, lasciando però qualche spiraglio aperto in base alle esigenze locali.

Iper e Iperal, invece, potrebbero sorprendere con orari speciali nei grandi centri commerciali: qui la regola generale è che più la zona è affollata o commerciale, più aumentano le probabilità di trovare le porte aperte. In caso di urgenze, non dimentichiamo le botteghe di vicinato o i minimarket aperti h24, che in molte città rappresentano una vera ancora di salvezza nei giorni festivi.

In linea di massima il 1° maggio è la festa dei lavoratori anche per chi opera nei supermercati: approfittarne per fare una pausa è più che legittimo. Se si vuole evitare di rimanere con il frigo vuoto, la strategia migliore resta quella di fare scorta nei giorni precedenti, ma se proprio ci si è dimenticati, le soluzioni non mancano.