Spiagge chiuse, allarme drago blu: è velenoso e pericoloso per l’uomo (2 / 2)

Secondo quanto appreso dalla stampa internazionale in Spagna è allarme per la presenza del drago blu. Questa estate in Spagna moltissime spiagge erano state chiuse a causa della presenza della Caravella Portoghese un organismo simile ad una medusa ma che in realtà è una chimera.

Si tratta di un organismo molto pericoloso per l’uomo a cui adesso si aggiunge la presenza appunto del drago blu. Anche questo organismo marino può provocare seri problemi alle persone ed è fondamentale non toccarlo quando lo si trova in acque: le sue tossine sono velenosissime.

Questa specie si nutre infatti di meduse ma anche di caravelle portoghesi e per difendersi adotta un comportamento particolare: immagazzina proprio le tossine degli animali velenosi che mangia che rilascia non appena viene toccato o si sente in pericolo.

Italia in lutto per la scomparsa del giovane attore Italia in lutto per la scomparsa del giovane attore

Negli scorsi giorni il sindaco di Guardamar del Segura (Alicante), José Luis Sáez, ha annunciato la chiusura delle spiagge dove sono stati trovati i due esemplari, vietando il bagno e invitando i bagnanti a segnalare eventuali avvistamenti. Il bagno è stato vietato ma adesso le spiagge sono state riaperte al bagno invitando comunque le persone alla massima prudenza.

Le punture del drago blu possono provocare nausea, vomito, dolori cutanei e reazioni allergiche: chi viene punto deve sciacquarsi con acqua di mare e recarsi immediatamente al centro di primo soccorso. Fondamentale resta non improvvisare soccorsi personali ma seguire le procedure solo in rari casi comunque la puntura di questo animale porta al decesso, l’attenzione deve restare quindi altissima.