Sottomarino imploso, l’ultimo messaggio di un membro dell’equipaggio (2 / 2)

Video. Sottomarino Titan, il rumore dei colpi in fondo all'Oceano Atlantico. Guardia Costiera Usa: "Non sappiamo da dove provengano" - Il Riformista TV

In queste ore si è molto parlato di alcuni problemi legati alla sicurezza che avrebbe avuto il sommergibile. “Quello che so è che, indipendentemente dal sottomarino, quando si opera in profondità la pressione è così grande su qualsiasi sottomarino che se si verifica un guasto si verificherebbe un’implosione istantanea. Se è quello che è successo, sarebbe successo quattro giorni fa” – ha detto Soehnlein co-fondatore della società. in un’intervista alla Bbc subito dopo la notizia del ritrovamento del campo di detriti.

Rimangono dubbi sulle otto ore intercorse tra il momento in cui il Titan ha perso la comunicazione con la superficie e il momento in cui la sua nave di supporto canadese, il rompighiaccio Polar Prince, ne ha denunciato la scomparsa alla Guardia costiera degli Stati Uniti.

Nel 2018 David Lochridge era stato licenziato in quanto aveva sollevato questioni circa la sicurezza del mezzo nautico.

In un documento legale Lochridge scriveva di essere preoccupato per “il controllo di qualità e la sicurezza del Titan, in particolare per il rifiuto di OceanGate di condurre test critici e non distruttivi del progetto dello scafo sperimentale”.

Maltempo, la tremenda notizia per tutti: cosa sta arrivando Maltempo, la tremenda notizia per tutti: cosa sta arrivando

“OceanGate ha rifiutato di pagare il produttore per costruire un portello certificato per resistere alla profondità richiesta di 4.000 metri” – così sosteneva nel suo documento Lochridge. E fanno riflettere ad oggi le parole di uno dei membri dell’equipaggio che era sul Titan, ovvero

E fanno riflettere le parole di Hamish Harding scritte il 17 giugno scorso“Sono orgoglioso di annunciare che mi sono unito a OceanGate Expeditions per la missione RMS TITANIC come specialista di missione sul sottomarino che scende verso il Titanic.A causa del peggior inverno degli ultimi 40 anni a Terranova, questa missione sarà probabilmente la prima e unica missione con equipaggio verso il Titanic nel 2023. Si è appena aperta una finestra meteorologica e domani tenteremo un’immersione. Abbiamo iniziato a navigare ieri da St. Johns, Terranova, Canada e prevediamo di iniziare le operazioni di immersione intorno alle 4 del mattino di domani. Fino ad allora abbiamo molti preparativi e briefing da fare.Il team del sottomarino è composto da un paio di esploratori leggendari, alcuni dei quali hanno effettuato oltre 30 immersioni al RMS Titanic dagli anni ’80, tra cui Paul-Henri Nargeolet.Seguiranno ulteriori aggiornamenti sulla spedizione se il tempo reggerà!” – queste erano state le sue parole.