Sorpresa ai funerali di Beppe Vessicchio: si è presentato anche lui (2 / 2)

Nella Chiesa Santi Angeli Custodi di piazza Sempione si è tenuto l’ultimo saluto a Beppe Vessicchio, il Maestro, deceduto a soli 69 anni per via dell’aggravarsi drastico e irreversibile delle sue condizioni di salute e nonostante la cerimonia funebre fosse privata, come richiesto dalla famiglia, nulla è sfuggito agli occhi attenti.

In chiesa c’erano i familiari, e gli amici del Maestro, che lo hanno accompagnato in questi anni, da Lorella Cuccarini col marito Silvio Testi a Rudy Zerbi – che sono stati con lui ad Amici -, i quali hanno firmato il libro delle firme all’interno della Chiesa,Fiorella Mannoia, Rossella Brescia, Enrico Melozzi, e i coreografi Veronica e Giuliano Peparini.

L’attenzione si è concentrata su Valerio Scanu, che diresse quando il cantante vinse il festival di Sanremo, apparso visibilmente commosso tra i diversi vip giunti a dare il loro personalissimo ultimo saluto. C’è poi una presenza indiretta ma forte, quella di Maria De Filippi, che ha fatto recapitare ai familiari una composizione floreale che ha attirato l’attenzione, un gesto che testimonia il grande affetto.L’ultimo viaggio del Maestro Peppe Vessicchio si è consumato in una giornata grigia, a seguito di un aggravamento delle sue condizioni di salute per una polmonite interstiziale. Il decesso è avvenuto nella giornata di sabato 8 novembre.

Scomparsa Beppe Vessicchio, la richiesta commovente dei familiari Scomparsa Beppe Vessicchio, la richiesta commovente dei familiari

La cerimonia funebre, svoltasi nel quartiere romano di Montesacro, ha visto l’arrivo di molti volti noti, ma anche l’abbraccio commosso della gente comune che per anni lo ha visto come una figura rassicurante della televisione.Il cordoglio si è esteso oltre i banchi della chiesa, raggiungendo rapidamente il mondo dei social e i colleghi storici.

Tra i messaggi pubblici di profondo dolore sono arrivati quelli di figure come Lorella Cuccarini e Rudy Zerbi, a rimarcare quanto il professionista fosse stimato e l’uomo rispettato. La sua eredità, fatta di rigore e sorrisi, resta un segno indelebile nel panorama musicale e televisivo italiano.