Sinistro in A1,il gesto dell’autista eroe che ha salvato i 40 bambini in gita (2 / 2)

Lo vedete in questa foto, Enrico Rodia, un camionista di Serino, in provincia di Avellino, che, grazie al suo gesto eroico, è riuscito ad evitare che un tremendo sinistro potesse avere conseguenze ben peggiori. Enrico, dopo uno scontro stradale verificatosi sull’A1, è stato il primo a fermarsi e a soccorrere una scolaresca.

Intorno alle otto di stamattina, 9 aprile, i 40 piccoli studenti delle elementari di Frosinone stavano viaggiando sul pullman, per una gita scolastica quando, tutto ad un tratto, il loro bus, su cui c’erano anche due mamme e il conducente, si è scontrato con un mezzo pesante .

Nel sinistro stradale, verificatosi al confine tra Lazio e Campania, tra San Vittore e Caianello, una persona è rimasta gravemente coinvolta.  Sulla base della ricostruzione di Rodia, il camion giallo , con le frecce, che andava a 40 all’ora,  stava camminando sulla destra quando il pullman con a bordo la scolaresca lo ha tamponato.

Questo il racconto di Rodia: ” Mi sono fermato subito e ho fatto il primo soccorso. Era pericoloso perché i bambini erano spaventati, c’era il rischio che camminassero al centro dell’autostrada e quindi abbiamo tentato di tenerli fermi sulla piazzola di sosta con l’autista fino all’arrivo dei soccorsi. Ho dato loro l’acqua e ho messo a disposizione la cassetta con i farmaci di primo soccorso. Se la sono vista brutta… Circa dieci bambini avevano graffi e contusioni, mentre una maestra, un’insegnante di circa 40 anni, aveva una brutta ferita a un ginocchio”.

E’ stato proprio lui ad allertare i soccorsi e sul posto sono sopraggiunte le ambulanze. Grazie al gesto eroico di quest’uomo, è stato possibile evitare conseguenze ben peggiori e, lui, profondamente umile, ha solo detto: “Ho fatto solo il mio dovere…” Noi, tutti, non possiamo che ringraziarlo e rivolgere un fortissimo abbraccio virtuale a questi piccoli studenti che sono riusciti a salvarsi.