Una notizia raggelante, una di quelle che si temeva già da diverso tempo ma che, come un fulmine a ciel sereno, pochi minuti fa, ha lasciato sgomenti tutti gli italiani.
Silvio Berlusconi, si è spento oggi, lunedì 12 giugno 2023, a Milano. L’ex Presidente del Consiglio e leader di Forza Italia è deceduto all’età di 86 anni e con lui se ne va, indubbiamente, un enorme pezzo di storia della politica e dell’imprenditoria italiana.
Imprenditore e presidente del Consiglio per quattro governi, la figura di Berlusconi ha, senza alcun dubbio, plasmato la politica italiana fin da quando è sceso in campo e l’annuncio del suo trapasso, indubbiamente dalla fede politica, è un colpo al cuore per tutti.
Ripercorrere la sua carriera politica significa attraversare la storia del Paese degli ultimi 30 anni: nessun leader ha segnato così profondamente il dibattito pubblico su argomenti che vanno oltre le ideologie politiche e gli schieramenti partitici.
“Il Cavaliere” è spirato, poco fa, e in tanti sono coloro che stanno cercando di reperire sul web le cause della sua dipartita. Vediamole insieme nella seconda pagina del nostro articolo.