"Si è spento per sempre". Italiani sconvolti per il lutto in Rai (2 / 2)

Nazzareno Agostini, storico motociclista Rai, è scomparso all’età di 58 anni a causa di un infarto. Conosciuto per il suo ruolo durante eventi sportivi come il Giro d’Italia e trasmissioni come Linea Verde, Agostini era un punto di riferimento per la Rai in molte situazioni su strada.

Originario di Sant’Angelo in Vado, ma residente a Roma, lascia dietro di sé una moglie, due figli, due sorelle, i suoceri, il cognato e i nipoti, oltre a una vasta cerchia di amici e colleghi. La sua scomparsa è stata improvvisa e inaspettata: durante la notte ha avvertito dolori al petto, e nonostante l’intervento immediato dei sanitari, non è stato possibile salvarlo.

La testimonianza della sorella su un giornale locale riflette il dolore della famiglia per questa triste perdita: “Siamo distrutti. Nazzareno non aveva mai avuto avvisaglie, era in salute. Durante la notte ha avvertito dei fastidi al petto e la moglie ha prontamente chiamato il 118, i sanitari sono subito accorsi e hanno praticato il protocollo previsto ma purtroppo non c’è stato niente da fare”.

Diogo Jota, ecco perché stava viaggiando in macchina: il motivo della scelta fatale Diogo Jota, ecco perché stava viaggiando in macchina: il motivo della scelta fatale

Virgilio Rossi, giornalista di Radio Informazioni Corsa, ha condiviso un commosso ricordo su Facebook, ricordando Agostini come un uomo generoso e leale, non solo un collega ma un amico. Rossi racconta un episodio in cui Agostini, coinvolto in un sinistro stradale durante una tappa della Tirreno Adriatico, non ha esitato a fermarsi per aiutarlo, dimostrando la sua natura altruista e premurosa.

Il suo contributo professionale e la sua amicizia saranno profondamente rimpianti da tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. Dal 1992, un dipendente della Rai ha svolto il ruolo di autista della Moto numero 1 del gruppo motociclistico incaricato di seguire il Giro d’Italia per conto dell’ente televisivo. Nel corso di 28 edizioni del prestigioso evento ciclistico, ha guidato con abilità e dedizione, contribuendo al successo delle trasmissioni televisive legate alla competizione.