Si è spenta per sempre Suor Paola, le cause del decesso (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale nelle scorse ore è venuta a mancare Suor Paola. Si trattava di una delle personalità più note in Italia e famosa soprattutto per quanto riguarda il calcio in quanto era tifosissima della Lazio.

La notizia della sua scomparsa si è immediatamente diffusa in tutto il nostro Paese destando apprensione tra le persone. Quanto accaduto ha davvero colto tutti di sorpresa e in queste ore ne stanno parlando i principali media nazionali.

Originaria di Roccella Jonica (Reggio Calabria) ma trasferitasi a Roma dai vent’anni d’età, si è spenta a 77 anni nella sua stanza di convento, a Via Monti della Farnesina. Apparteneva all’Ordine delle Suore Scolastiche francescane di Cristo Re, ella si sarebbe spenta per sempre a causa di una patologia.

Nel 1998 aveva fondato la ONLUS So.Spe (Solidarietà e Speranza) la quale ancora oggi è molto attiva nell’assistenza ai più deboli e agli sfortunati non solo l’associazione assiste anche ragazze madri, bambini e persone comunque fragili che hanno bisogno di aiuto.

Era legata a Sergio Cragnotti ex presidente della Lazio e nel corso della sua vita ha collaborato con numerose personalità sportive che avevano a che fare sempre con il mondo della Lazio come ad esempio Vincenzo D’Amico, Giuseppe Signori e Mattia Zacagni.

Insomma una personalità Suor Paola che mancherà davvero tantissimo al calcio e non solo anche al club stesso della Lazio e a tutti i tifosi della società. Nelle prossime ore si conosceranno altri dettagli sicuramente sul suo decesso. Ufficiale al merito della Repubblica Italiana, è stata una vera e propria istituzione nella Capitale, dove per anni ha lavorato come maestra presso l’Istituto Sacro Cuore di Gesù alla Farnesina.