Scuole chiuse il 7, 8, 9 e 10 dicembre: stop alle lezioni (2 / 2)

Vi ho già scritto che si inizia a respirare aria di festa e, in effetti, il weekend che arriverà, sarà più lungo del solito in quanto le lezioni si stopperanno. Motivo? Questa volta non il maltempo ma il ponte in occasione della festa dell’Immacolata , venerdì 8 dicembre.

Il 7 dicembre, gli alunni di Sant’Eusanio del Sangro, in provincia di Chieti, non andranno a scuola, dal momento che la dirigenza scolastica, che ha la possibilità di scegliere i ponti, ha optato per il ponte lungo dell’Immacolata. Niente scuola, stop alle lezioni, per i bimbi dell’infanzia, della materna, di elementari e medie. Gli studenti milanesi si fermano il 7 dicembre, in occasione della festa del Santo patrono, Sant’Ambrogio.

Venerdì 8 dicembre è un giorno rosso sul calendario, dunque festivo, ragion per cui le scuole sono chiuse, essendo quello dell’Immacolata. Il giorno seguente,  sabato 9 dicembre, come previsto dai calendari scolastici regionali 2023/24, stop alle lezioni in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia di Trento.

Nelle regioni summenzionate si rientra a scuola lunedì 11 dicembre (il 10 dicembre viene di domenica), mentre nelle altre regioni può essere previsto il ponte per delibera del collegio dei docenti. Sappiamo perfettamente che le istituzioni scolastiche possono adattare il calendario scolastico, in relazione alle esigenze del PTOF, Piano Triennale dell’Offerta Formativa, con l’ obbligo di destinare almeno 200 giorni allo svolgimento delle lezioni.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

La competenza è del consiglio di istituto, che delibera su proposta del collegio docenti. Un ponte lungo, quello dell’Immacolata, per moltissimi studenti d’Italia che potranno rilassarsi prima delle tanto attese vacanze di Natale.