I terremoti continuano a interessare vaste zone del globo, seminando il panico tra i residenti che, in men che non si dica, cercando di sottrarsi alla loro furia, specie se si tratta di fenomeni di alta intensità in cui si ha il pericolo che la situazione possa drasticamente peggiorare.
Alla luce di quanto storicamente documentato, i sismi possono cancellare dalla carta geografica una città nel giro di pochissimi secondi, ragion per cui, ad oggi, continuano ad essere oggetto di monitoraggio e studio, alla luce di strumentazioni sempre più sofisticate, in grado di tenerci costantemente aggiornati.
Oggi in tutte le parti del mondo, specialmente nelle zone ad alta densità sismica, si costruisce con criteri detti appunto anti-sismici, ovvero con costruzioni che possono reggere anche fortissime scosse di terremoto. Molte città del mondo poggiano su faglie pericolosissime. Anche il nostro Paese è un Paese altamente sismico, al contrario di quanto si possa pensare.
Nel nostro Paese negli ultimi anni abbiamo avuti alcuni tra i più devastanti sismi che si siano mai registrati nel mondo. E purtroppo in questo periodo, come apprendiamo quotidianamente dalla cronaca, la terra sta tremando in continuazione nell’area dei Campi Flegrei, vicino Napoli, dove ci sono state fortissime scosse che stanno preoccupando la popolazione.
Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa sta succedendo in queste ore, dato che, purtroppo, si è verificato un nuovo sisma nel nostro Paese, con tanta gente riservatasi in strada.