Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una scossa di terremoto ha colpito nelle scorse ore la provincia di Forlì. L’epicentro della scossa è stato localizzato sull’Appennino a 4 km a est di Civitella. Si è trattato di una scossa avvertita dalla popolazione.
Il terremoto ha avuto magnitudo di 2.9 sulla scala Richter quindi è classificato come sisma di piccola entità . La terra ha tremato o nella zona di Monte Rovereto, nei pressi della frazione di Seggio. Dopo la scossa non sono stati segnalati disagi di sorta nè danni a cose o persone.
Gli esperti hanno spiegato che si è trattato di una scossa tettonico un fenomeno assolutamente normle nella zona dell’Appenino visto che come ben sappiamo la placca africana continua a spingere contro quella euroasiatica. Proprio per questo si creano appunto terremoti come quello accaduto.
La profondità della scossa è stata a 10 km quindi si è trattato di un terremoto molto superficiale. Proprio per questo diverse persone hanno avvertito il terremoto in quanto la profondità è stata molto bassa. Insomma qualcosa che gli abitanti della provincia in questione non si aspettavano.
Potete rimanere informati sui terremoti che accadono nel nostro Paese tramite i canali dell’INGV nazionale o tramite il Centro Europeo. Nelle prossime ore si potranno conoscere ulteriori dettagli su quanto avvenuto e su questa scossa che ha colpito la provincia di Forlì. La speranza è che non ci siano altre scosse di assestamento che possano preoccupare la popolazione. Altri dettagli saranno forniti entro breve tempo.