Scossa di terremoto fa tremare il Centro Italia: i primi aggiornamenti (1 / 2)

Scossa di terremoto fa tremare il Centro Italia: i primi aggiornamenti

Trema il Centro Italia, in questo venerdì 11 aprile, purtroppo non diverso dai precedenti. Le scosse sono state rilevate come sempre dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che ci tengono  aggiornati costantemente, continuando a monitorare quanto sta accadendo. I fenomeni sismici, da sempre, generano il panico nei locali e l’apprensione degli studiosi.

Basta poco, pochissimo, affinché una scossa  sia in grado di seminare una marea di crolli e di coinvolti. Proprio per questo, ogni qualvolta la stampa ci fornisce notizie di questo tipo, l’apprensione da parte degli utenti è massima. La speranza è che non ci siano coinvolti o crolli, nonostante il comprensibile spavento.

L’imprevedibilità delle conseguenze del fenomeno, porta la gente ad abbandonare in fretta e furia le proprie abitazioni, riversandosi in strada. E’ una reazione legata allo stato di agitazione,  dunque perfettamente capibile da chi è empatico, così come lo è il fatto che, in un’era social, tutto venga esternato sul web.

Diogo Jota, ecco perché stava viaggiando in macchina: il motivo della scelta fatale Diogo Jota, ecco perché stava viaggiando in macchina: il motivo della scelta fatale

Sono ore concitate, queste, in particolare per alcune zone della penisola, quelle in cui maggiormente la terra sta tremando, così come rivelato dall‘Ingv e ripreso a mezzo stampa, al fine di informarci sulla gravità del fenomeno, sull’ipocentro e sull’epicentro del sisma.

Il terremoto sta facendo tremare il Centro Italia. Vediamo insieme i primi aggiornamenti, nella pagina successiva del nostro articolo,  in modo da capire se ci sono gravi conseguenze, dunque danni a edifici e coinvolti, oppure si è trattato solo di un brutto momento.