Secondo quanto affermato dalla stampa internazionale e dai principali siti che si occupano di natura in Amazzonia sarebbe stata fatta una scoperta sorprendente. Infatti i ricercatori dell’Università del Queensland, in Australia, durante le riprese per un documentario del National Geographic con Will Smith hanno fatto una scoperta importante.
Infatti mentre studiavano le specie animali e vegetali presenti all’interno dell’enorme polmone verde, hanno notato un animale impressionante. Una anaconda precisamente, ma di quelle mai viste prima. Si tratterebbe, secondo quanto fanno sapere gli scienziati, di un animale noto nelle leggende locali.
La spedizione, guidata dal professor Bryan Fry si è spinta nella remota regione di Bameno, all’interno del territorio indigeno Waorani, un territorio isolato che raramente vede la presenza umana. Qui i ricercatori si sono imbattuti appunto nella gigantesca anaconda, già ribattezzata anaconda verde settentrionale.
Questo animale può raggiungere secondo i locali una lunghezza di oltre sei metri. Quella avvistata era enorme, con una lunghezza compreso comunque attorno ai sei metri. Secondo le leggende locali questi serpenti potrebbero arrivare anche a 7,5 metri di lunghezza.
Questa scoperta ha riacceso l’interesse per i misteri che l’Amazzonia sembra custodire qualcosa di davvero molto particolare che sta facendo parlare tutto il mondo chissà quanti animali ancora non conosciamo e che vivono sempre sul pianeta Terra. A riprova di quanto la natura possa essere straordinaria.
Le anaconda come si sa prendono le proprie prede aspettandole nelle acque torbide e poi andando loro incontro con una forza assurda. Uno degli animali più spettacolari in natura di cui appunto oggi è stata scoperta una nuova specie.