Un tremendo sinistro stradale ha scosso le comunità di Gravellona Toce e Verbania. Tre persone hanno perso la vita e due sono rimaste gravemente ferite nello schianto avvenuto nella giornata di ieri all’interno della galleria di Base della Variante di Valico, sull’autostrada A1. Lo scontro, che ha coinvolto una Fiat Panda e un tir, si è verificato nel tratto appenninico al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna, tra Firenzuola e Badia.
A bordo dell’auto viaggiava un’intera famiglia. A perdere la vita Mauro Visconti, 69 anni, originario di Verbania, sua moglie Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, nata a Lima (Perù), e la figlia Carla Stephany Visconti, 39 anni, anche lei di origini peruviane ma residente da tempo in Italia.
Vivevano tutti a Gravellona Toce, nel Verbano-Cusio-Ossola. Alla guida della vettura c’era Silvana Visconti, 37 anni, sorella di Carla, che è ricoverata in prognosi riservata al Policlinico di Careggi, a Firenze. La figlia di quattro anni, Summer, che si trovava sul sedile posteriore, è stata trasportata all’ospedale pediatrico Meyer: le sue condizioni sono serie.
Purtroppo non c’è stato nulla da fare neppure per il cagnolino a bordo dell’auto. L’intera comunità di Gravellona è sconvolta. Il sindaco ha voluto ricordare chi non c’è più con parole di grande cordoglio e commozione. Silvana lavorava come operatrice socio-sanitaria all’istituto Sacra Famiglia di Verbania, la stessa struttura dove era impiegata anche la madre.
Mauro Visconti, invece, era un ex operaio del comune di Omegna. Il primo cittadino ha già chiesto di essere messo in contatto con i parenti per offrire sostegno alle due superstiti. In occasione dei funerali verrà proclamato il lutto cittadino. “Ora dobbiamo prenderci cura di chi è rimasto”, ha concluso il sindaco.