Sconto di 120 euro in bolletta: a chi è rivolto e come fare richiesta (2 / 2)

Anche sul fronte bollette della luce  e del gas ci sono interessanti novità con tagli in arrivo. A comunicarcelo è Davide Tabarelli, presidente di Nomisma energia, che ha parlato di una possibilità di ridurre i costi  fino al 2% nel settore del gas e addirittura dell’8% nell’ambito dell’elettricità.

Purtroppo questi ultimi anni non sono stati affatto semplici. Ci ha pensato prima la pandemia a gravare esponenzialmente sui conti correnti degli italiani e poi, la guerra, tutt’oggi in corso tra Russia e Ucraina e nella fascia di Gaza ha rincarato la dose. Il risultato? Un impressionante aumento dell’inflazione, con le bollette di luce e gas schizzate alle stelle.

Lo scorso 10 gennaio è finito il mercato tutelato che, nei cittadini tendenzialmente più allarmistici, ha implicato la necessità di voler conoscere la nuova indicazione dell’Arera, riguardante la tariffa del metano per il mese di febbraio.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Possiamo dirvi che sta per arrivare un importante taglio dei costi delle bollette che permetterà di risparmiare, all’anno, 76 euro per il gas e 50 euro per l’elettricità, quindi in tutto un risparmio di circa 120 euro. Ma cosa occorre fare per richiedere lo sconto? Anche questo è il bello, nulla, se non aspettare  che le stime fatte per ora a livello mentale, possano diventare realtà, attuando i tagli.

Purtroppo l’Iva sta aumentando, così come gli oneri sul gas, ed essi possono rischiare di vanificare questi tagli previsti. Resta la speranza che le società del mercato libero  riducano i propri prezzi, in modo da apportare una ventata di ottimismo nelle famiglie italiane, alle prese con bollette davvero proibite, se rapportare al periodo storico economico e sociale di riferimento.  Senza ombra di dubbio, uno sconto simile pur non essendo eccessivo,  ma di soli 120 euro, ci fa tirare una boccata di ossigeno, non credete?  E voi, cosa ne pensate?