Scomparsa Papa Francesco, Mauro Corona non ci sta e sbotta in diretta Tv: se la prende con.. (2 / 2)

Ospite del consueto appuntamento settimanale a ‘È sempre Cartabianca’, Mauro Corona ha dedicato un toccante ricordo a Papa Francesco. Lo scrittore, visibilmente commosso, ha elogiato il Pontefice definendolo “Papa Orgoglio”, sottolineando la sua umanità, semplicità e capacità di parlare al cuore delle persone, credenti e non.

“Mi è dispiaciuto molto, pensavo fosse fuori pericolo”, ha confessato Corona, ricordando come Bergoglio avesse saputo rompere i protocolli della Chiesa senza mai perdere autorevolezza. “Era uno di noi, non si faceva portare in portantina, stava con la terra”, ha detto, esaltandone lo stile sobrio e il profondo legame con la quotidianità della gente comune.

Corona ha poi insistito su un aspetto che, a suo dire, rendeva unico il Papa argentino: la capacità di essere ascoltato anche da chi non abbracciava la fede cristiana. “Aveva un potere di purezza e semplicità che colpiva anche atei, laici, non credenti. Le sue parole fanno bene anche a me”, ha spiegato lo scrittore, sottolineando come persino i critici del Pontefice finissero per rispettarne la figura morale. Non sono però mancate le polemiche. Il noto scrittore ha sbottato proprio in diretta.

Corona ha duramente criticato Javier Milei, presidente dell’Argentina, che ha annunciato la sua intenzione di presenziare ai funerali di Papa Francesco. “Cosa viene a fare? Dopo tutto quello che ha detto su Bergoglio… Se viene, ce l’ho io la motosega”, ha detto, facendo riferimento alla retorica troppo animata del leader argentino.

Un attacco anche al premier israeliano Benjamin Netanyahu, accusato da Corona di censura e ipocrisia: “Quel boia proibisce di parlare di lui e viene ricevuto da altri capi di Stato. Ma il tempo è galantuomo”. Infine, un pensiero spirituale: la scomparsa di Papa Francesco poco dopo la Pasqua, secondo Corona, “non è stata un caso, ma un segno più alto”. Un tributo carico di affetto e riflessione, come nello stile dell’alpinista-scrittore.