Roberto Saviano è un giornalista, scrittore e saggista italiano, noto a livello internazionale per le sue inchieste sulla criminalità organizzata, in particolare sulla camorra. È diventato celebre nel 2006 con il libro Gomorra, un reportage narrativo che ha raccontato il sistema dei Casalesi in Campania.
Il successo del libro, da cui sono stati tratti un film e una serie TV di fama mondiale, lo ha reso una delle voci più coraggiose e scomode del panorama giornalistico italiano. A causa delle minacce ricevute per le sue denunce, Saviano vive sotto scorta dal 2006.
Negli anni ha continuato a scrivere libri e articoli di denuncia, non solo italiani ma anche internazionali, affrontando temi come narcotraffico, corruzione, migrazione e diritti civili. Tra i suoi libri più noti oltre a Gomorra ci sono ZeroZeroZero, La paranza dei bambini, In mare non esistono taxi e Solo è il coraggio, una biografia romanzata di Giovanni Falcone.
Collabora con testate italiane e internazionali e ha spesso usato i social per prendere posizione su temi di attualità, anche con toni forti e polemici. Saviano è una figura divisiva in Italia: per molti un eroe civile, per altri un personaggio eccessivamente mediatizzato. Ma resta un punto fermo nel giornalismo investigativo e nella narrazione delle mafie contemporanee.
In queste ore il noto scrittore ha lasciato tutti senza parole con una rivelazione sconvolgente contro l’Inter. Era già da tempo che si parlava di infiltrazioni mafiose nella curva nerazzurra. La sconvolgente conferma arriva anche da Saviano: “La più ndranghetista d’Italia“. Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.