Sanremo, ecco chi vince il Festival: c’è già il nome del vincitore (2 / 2)

Come ogni anno, a scegliere il vincitore sarà innanzitutto il pubblico, affiancato però anche dal giudizio della giuria demoscopica e della stampa. Dunque, già dalle pagelle dei giornalisti si potrebbe iniziare ad intravedere qualcosa in merito ai nomi più papabili a salire sui gradini del podio.

Sicuramente, almeno per il momento, non sembra esserci un artista che primeggi come ha fatto Marco Mengoni nella passata edizione, dove già dalla prima serata risultava essere palesemente il favorito. Quest’anno la concorrenza è più agguerrita, ma dalle pagelle dei giornalisti spiccano dei nomi in particolare.

Dei 30 artisti in gara, secondo la stampa ci sono 5 brani che spiccano su tutti. Al quinto posto spicca Mamhmood con ‘Tuta Gold (7,3); poco al di sopra Diodato, già vincitore del Festival, che ottiene un punteggio di 7,4 con ‘Ti Muovi’. Sul gradino più basso del podio abbiamo ‘La Noia’ di Angelina Mango, alla seconda partecipazione consecutiva a Sanremo.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Al secondo posto spicca con un punteggio di 7,6 la bella Annalisa con ‘Sinceramente‘. Per il momento, in cima al podio abbiamo invece un mostro sacro della musica italiana: Loredana Bertè con il suo brano ‘Pazza’. L’artista originaria di Bagnara Calabra ha stregato tutti con la sua proverbiale grinta e, soprattutto, con una canzone che già piace a tutti.

“Podio subito, o almeno il premio della critica, per questo testo che è un inno super contemporaneo all’indipendenza e all’autodeterminazione“, il commento di Chiara Oltolini per “Vanity Fair”. I peggiori, invece, con appena un 5 in pagella, Renga e Nek con ‘Pazzo di Te’.