Edoardo Bennato è tornato sul palco del Festival di Sanremo come ospite della terza serata, riportando indietro nel tempo il pubblico con una delle sue canzoni più celebri: Sono solo canzonette. Un brano che ha segnato generazioni e che rappresenta un pezzo di storia della musica italiana.
Tuttavia, la sua esibizione ha scatenato un acceso dibattito sui social network, dove in molti hanno notato che qualcosa non ha funzionato a dovere. Il problema principale sembra essere legato all’audio. Diversi spettatori hanno infatti sottolineato che la voce di Bennato non si sentiva in modo nitido, lasciando spazio a ipotesi su un possibile malfunzionamento del microfono o del sistema di amplificazione.
“Ma Bennato non ha più voce?? O è l’audio che fa schifo??“, ha commentato una telespettatrice su X, sintetizzando il dubbio di molti. Altri hanno invece avanzato l’ipotesi che la voce del cantautore napoletano stia mostrando i segni del tempo, affievolendosi rispetto al passato.
Non sono mancati i commenti ironici, con alcuni utenti che hanno citato uno dei suoi brani più famosi, Il gatto e la volpe, scrivendo: “La voce di Bennato l’hanno rubata il Gatto e la Volpe“. Altri hanno invece scherzato sull’eventualità che l’autotune, dopo la performance, possa “rifarsi una verginità”.
Insomma, il web ha fatto sentire la sua voce, spesso con toni critici o divertiti, ma comunque con grande attenzione verso un artista che ha segnato la storia della musica italiana. Nonostante le polemiche, resta innegabile il valore simbolico della presenza di Bennato a Sanremo. Forse, però, questa esibizione ha fatto emergere la necessità di un adeguamento tecnico per garantire che la magia delle sue canzoni possa continuare a risuonare senza intoppi.