Sanremo 2025, Simone Cristicchi canta "Quando sarai piccola": il vero significato della canzone (2 / 2)

Simone Cristicchi è uno dei cantanti in gara in questa edizione del Festival di Sanremo. Il cantante è riuscito anche a pizzarsi in classifica tra i primi cinque concorrenti e quindi questo è già motivi di vanto per il cantante.

La canzone da lui cantata sul palco dell’Ariston ovvero “Quando sari piccola” ha emozionato davvero tutti quanti in quanto ha delle frasi davvero bellissime. Una canzone che come vedremo nei prossimi paragrafi ha una grande significato e che ha molto commosso la platea all’Ariston.

“Dopo la sola uscita del titolo, tantissime persone mi hanno scritto per dirmi che si sentivano toccati da questo argomento e si riconoscevano in quelle parole: nell’idea che i genitori, a un certo punto, tornino come bambini” – così ha commentato Simone Cristicchi dinanzi al pubblico dell’Ariston.

Infatti il significato del brano di Simone Cristicchi è appunto quello del rapporto genitori-figli. Ad un certo punto della vita infatti questo legame si interrompe, si cambiano i ruoli, con i figli che magari devono assistere i genitori che si fanno sempre più anziani. Ed un significato davvero nobile quella della canzone di Cristicchi.

Simone Cristicchi si è ispirato, per scrivere questa canzone, a un capitolo che si trova nel suo libro HappyNext. Alla ricerca della felicità (La nave di Teseo, 2021). Si tratta di un volume in cui l’artista ha raccolto alcune storie legate al tema della felicità e in cui ha scelto di dedicare uno dei racconti a sua madre.

“Quando sarai piccola” sarà quindi una canzone che farà molto parlare in questo Festival e che appunto ha già conquistato i primi posti nella classifica generale.