Sanremo 2025, è ufficiale, ora cambia tutto: ecco le nuove regole (2 / 2)

Il regolamento del  Festival di Sanremo 2025 è pieno di clamorose novità,  di cambiamenti che ci spiazzano, proprio perché denotano un taglio forte con l’edizione precedente. La  prima novità sta nel fatto che  Nuove Proposte Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e la coppia Vale LP & Lil Jolie che “anticipano” la gara.

Le due sfide dirette di semifinale  verranno disputate  mercoledì 12 febbraio, seconda serata del Festival, mentre la finale, in cui verrà designato il vincitore delle Nuove Proposte sarà il giorno seguente,  giovedì 13 febbraio. L’altra variazione si riferisce alla modalità di accesso alla prossima edizione di Eurovision Song Contest.

L’artista vincitore dovrà rispettare i criteri indicati da Ebu/Esc. Se mancano, verrà designato un artista meritevole, secondo l’ordine di classifica del Festival.  Questo è già accaduto otto anni fa, con gli Stadio che avevano vinto con “Un giorno mi dirai”, rinunciando a favore di Francesca Michielin, al secondo posto con “Nessun grado di separazione”. La sfida delle Nuove Proposte subisce un notevole cambiamento, in quanto verrà suddivisa in coppie, in sfida diretta. A votare saranno il pubblico, col televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, la Giuria delle Radio.

Quale sarà la loro incidenza in percentuale? Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%, Giuria delle Radio 33%. Le 2 canzoni/Artisti più votati nel corso di ciascuna delle 2 sfide dirette accederanno alla Finale, che vedrà due artisti in gara, dunque.

A votarli, il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, la Giuria delle Radio, con le stesse percentuali summenzionate. Solo allora, verrà proclamato il vincitore. Dunque, un grosso cambiamento, non vi pare?!