La salma della grande attrice Sandra Milo, spentasi ieri nella sua abitazione, è giunta in Campidoglio, a Roma, dove è stata allestita la camera ardente. La musa ispiratrice di Fellini, venuta a mancare nel sonno, dopo un peggioramento delle sue condizioni di salute nelle ultime settimane, verrà salutata nella sua Roma, città dove ha girato un’infinità di pellicole che l’hanno consacrata nell’Olimpo delle celebrità.
La Sala della Protomoteca è stata aperta stamattina alle dieci, in modo che sia possibile rendere l’ultimo saluto a Sandrina, l’attrice che ha catturato il cuore di tutti quanti noi, con la sua simpatia ed un talento impressionante, oltre che con la lucidità che l’ha accompagnata sino ai suoi ultimi giorni terreni
La bara della Milo è giunta in Campidoglio, accompagnata dai suoi figli e ad attenderla c’era l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor. Si prevede un a notevole affluenza di partecipanti alla camera ardente che resterà aperta sino alale 19.30.
I funerali di Sandra Milo si svolgeranno domani, mercoledì 31 gennaio alle 12 nella Chiesa degli Artisti a Roma. La Rai ha voluto rendere omaggio alla Milo attraverso una programmazione speciale, ripercorrendo la carriera dell’attrice, con le sue pellicole più rappresentative.
Oggi martedì 30 gennaio , Sandra Milo verrà ricordata su Rai 1, con “Uno Mattina” e “Storie Italiane”; su Rai 2 con “Generazione Z”; su Rai 3 con Agorà, con un collegamento dalla camera ardente. Si parlerà di Sandra anche in “Avanti Popolo”, mentre Rai Cultura riproporrà dalle 12:10 le più importanti apparizioni televisive della diva. Ovviamente ne parleranno tutti i tg.