Sandra Milo, la notizia è appena arrivata dalla camera ardente (2 / 2)

E’ stata aperta al pubblico da questa mattina alle 10 la Sala della Protomoteca al Campidoglio, dove la camera ardente di Sandra Milo resterà aperta sino alle 19.30. Ad attendere il feretro Miguel Gotor, assessore alla Cultura del Come di Roma, che ha accolto i 3 figli dell’attrice visibilmente affranti e commossi.

Mia madre è stata prima di tutto una madre, una donna libera, una grande testa“- ha detto la figlia maggiore Debora Ergas, che poi ringrazia l’amministrazione romana per i giusti onori offerti alla madre: “Ringrazio il sindaco Gualtieri che ha voluto rendere questo omaggio a mia madre che vive a Roma da sempre. È qui che ha trovato la sua fortuna, il suo successo, ma soprattutto l’amore del pubblico”

Gli fa eco il fratello Ciro De Lollis, che aggiunge: “È stata una mamma sincera, vera, molto presente con noi. Una parte di me se n’è andata lassù con lei. Era bella, dolce apprensiva e con una pazienza fuori dal comune. Ha fatto qualsisia cosa per noi. Le ho stretto la mano fino all’ultimo”.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

I funerali di Sandra Milo sono invece previsti per domani, mercoledì 31 gennaio alle 12 presso la Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo, già teatro di altre esequie funebri di noti personaggi del mondo del cinema, come Bud Spencer, Monica Vitti, Gigi Proietti, Gina Lollobrigida e tanti altri. Dopo i funerali di domani, Sandra Mille riposerà al cimitero Verano.

Per omaggiare la grande attrice, la Rai ha previsto una programmazione speciale nella giornata di oggi. Sarà ripercorsa l’incredibile carriera dell’attrice, soffermandosi sui successi e sui momenti di maggiore gloria. Sin dalla mattinata di oggi, i classici appuntamenti di Rai 1come ‘Uno mattina’ e ‘Storie italiane’ celebreranno il ricordo della Milo, mentre su Rai 3 in ‘Agorà’ ci sarà un collegamento speciale dalla camera ardente. Rai Cultura ripropone su Rai Storia alcune sue celebri apparizioni televisive, in onda oggi dalle 12.10.