Ryanair, "Aereo partito da Pisa ha finito il carburante in volo" (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale e internazionale si è rischiato grosso su un volo partito da Pisa e diretto a Glasgow in Scozia. Improvvisamente infatti il velivolo si è trovato all’interno della tempesta Amy.

Raggiunta la Scozia non riusciva ad atterrarre e dopo aver fatto qualche giro di sorvolo e vedendo che l’atterraggio poteva essere molto pericoloso e difficile i piloti hanno optato per dirigersi verso l’aeroporto di Edimburgo dove anche qui ha trovato difficoltà ad atterrare.

A questo punto i piloti hanno chiesto di atterrare in fase di emergenza a Manchester in Inghilterra. L’aereo aveva infatti nel serbatoio solo 225 kg di carburante necessari ad un volo di soli 5-6 minuti poi i motori si sarebbero spenti a adesso staremo sicuramente parlando di un dramma.

“Ryanair ha segnalato la situazione alle autorità competenti venerdì (3 ottobre). Poiché la questione è attualmente oggetto di un’indagine in corso, alla quale stiamo collaborando pienamente, non siamo in grado di rilasciare dichiarazioni”– ha dichiarato la compagnia irlandese relativamente al caso.

Assegno di invalidità, cambia tutto: ecco cosa fare entro il 30 ottobre 2025 Assegno di invalidità, cambia tutto: ecco cosa fare entro il 30 ottobre 2025

L’Air accidents investigation branch (Aaib), agenzia governativa che esamina tutti i sinistri aerei nel Regno Unito, ha avviato un’indagine. Il velivolo con a bordo anche moltissimi italiani è atterrato comunque senza nessun problema e una volta raggiunto lo stallo è stato rifornito di nuovo carburante.

“Tutto andava bene finché non abbiamo iniziato la discesa. L’aereo ha fatto un paio di giri prima di tentare la prima volta, ma si è rialzato quasi subito” – ha raccontato il passeggero Alexander Marchi. Qualcosa di davvero molto particolare e davvero incredibile.