Roccaraso di nuovo invasa: cosa sta succedendo (1 / 2)

Roccaraso di nuovo invasa: cosa sta succedendo

Roccaraso, incastonata nel cuore dell’Abruzzo, è una delle località turistiche e sciistiche più apprezzate dell’Appennino italiano. Con le sue piste innevate, i paesaggi mozzafiato e un’atmosfera suggestiva, è la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna dello sport e del relax.

E’ famosa per il suo comprensorio sciistico, che include le aree di Roccaraso e Aremogna, parte del più vasto comprensorio Alto Sangro. Con oltre 100 km di piste, la località offre percorsi per tutti i livelli, dai principianti agli sciatori più esperti. Gli impianti di risalita sono moderni e efficienti, garantendo un’esperienza indimenticabile.

Non mancano opportunità per lo snowboard, lo sci di fondo e le passeggiate con le ciaspole. Inoltre, alcune piste sono illuminate per permettere lo sci notturno, regalando emozioni uniche sotto le stelle. Anche in estate, Roccaraso si trasforma in una meta perfetta per gli amanti della natura. Il territorio circostante, incluso il Parco Nazionale della Majella, offre infinite possibilità per escursioni, trekking, mountain bike e arrampicata.

In queste ultime settimane, nel cuore della stagione invernale e sciistica, la piccola località abruzzese è stata presa d’assalto da decine di migliaia di persone. Centinaia di pullman, che incolonnati nelle stradine di montagna ai margini della piccola località, hanno creato il caos e numerosi disagi ai residenti.

Un afflusso spropositato che ha messo in allerta le autorità locali ed il primo cittadino. Questi ha approvato una serie di misure restrittive che non hanno però sortito l’effetto desiderato: Roccaraso presa d’assalto anche questa domenica. Cosa sta succedendo? Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.