Roberto Saviano ha scritto un lungo e toccante post per annunciare il decesso di una persona preziosa della sua vita. Queste le sue parole iniziali: “Zia Lalla non c’è più. Lalla la chiamavo io da bimbo; le avevo dato questo nome, più facile da pronunciare del suo: Silvana”.
Poco dopo, lo scrittore di Gomorra si è addentrato nella descrizione della zia, che non si è mai spossata e ha scelto lui e suo fratello come figli. Si è occupata di loro come una madre, svegliandoli al mattino, misurandoli la febbre, accompagnandoli a scuola e alle lezioni di piano.
” Mi ha insegnato a usare forchetta e coltello, rimpinzato di frullato, lavato e disinfettato le sbucciature, insegnato a rompere le uova di cioccolato con un pugno, costruito imperi di Lego, collezionato con me squadre di Subbuteo. Tutto ciò che sono ha la sua traccia, tutto ciò che non sarò più ha la sua assenza. Il suo stile era vivere secondo i suoi principi: un’etica rigorosa che non voleva imporre a nessuno. Era la sua, e la praticava”, ha aggiunto Saviano.
Era una donna indipendente che non accettava di dipendere dal potere altrui e proprio per questo aveva rifiutato di lavorare in banca e di sposarsi. Molto struggente la considerazione sul posto in cui ora, la sua adora zia, potrebbe essere: “Se solo riuscissi a credere alla vita eterna, saprei ora dove si trova: con le quattro tartarughe d’acqua dolce, Miciurì il gatto rosso, Bandito il meticcio trovato, Merlino l’ultimo gatto vissuto troppo poco, e soprattutto con Oliver, il gatto amato. E sull’uscio ad attenderla ci sarebbe Darma, la cagnolina boxer con cui ha vissuto in simbiosi”.
La zia gli è stata sempre accanto quando la sua vita e quella delle persone a lui care è cambiata, ossia quando è stato costretto a vivere sotto scorta, provandolo a seguire nei processi, nelle accuse, nei ghigni. Infine, lo scrittore ha scritto: “ Addio, zia Silvana, madre amata. La mia vita — quella che, per essere compresa, non necessitava parole ma solo sguardi — è finita con te“. Immediata la reazione di vicinanza dei suoi fan e di tantissime personalità del mondo dello spettacolo, del giornalismo, della tv nazionale.