Da quanto si apprende dalla stampa nazionale la celebre catena di supermercati Esselunga ha messo fuori commercio alcuni lotti di minestrone surgelato Gran Sapore. Ad essere stato ritirato è solo un lotto del prodotto.
Il 12 gennaio scorso sul sito del Ministero della Salute era apparso l’avviso che informava i consumatori del ritiro dal mercato di questo minestrone molto consumati dai clienti Esselunga. Molti di loro hanno acquistato questo prodotto e sono stati invitati quindi a non consumarlo.
Come spiega l’avviso del Ministero della Salute il ritiro è avvenuto a causa di un allergene non dichiarato non presente in etichetta. Per questo il prodotto può essere pericoloso per chi è allergico a questa sostanza. Il lotto interessato dal richiamo è il numero LM339A con termine minimo di conservazione fissato al dicembre 2025.
In sostanza si è scoperto che il lotto di prodotto in questione non ha segnalato in etichetta la possibile allergia al glutine, e quindi chi è allergico a questa sostanza dovrebbe evitare di mangiare tale prodotto.
Come ricorda l’istituto superiore di Sanità, anche se la carne, le verdure, i legumi, gli ortaggi, le verdure e la frutta non contengono glutine, il glutine può essere ”nascosto” nei cibi, dove viene aggiunto come additivo.
Insomma i consumatori allergici al glutine sono pregati di non consumare il minestrone in questione in quanto ci potrebbero essere, per loro, dei rischi. Il minestrone in questione è prodotto da Esselunga dall’azienda Industrie Rolli Alimentari S.p.A. che ha sede a Roseto degli Abruzzi, cittadina in provincia di Teramo (Abruzzo). Nelle prossime ore si potranno conoscere ulteriori dettagli sul ritiro di questo prodotto dagli scaffali della nota catena di supermercati.