"Riportatelo subito indietro", è allerta: prodotto urgentemente ritirato dagli scaffali (2 / 2)

Il ministero della Salute ha pubblicato 3 richiami riguardanti 3 diversi lotti di gorgonzola prodotti dall’azienda Igor Srl. Gli amanti di questo prodotto caseario devono fare i conti con questa allerta alimentare che se non presa seriamente potrebbe causare spiacevoli problemi di salute.

Si tratta del Gorgonzola dop venduto a marchio “Dolce lettere dall’Italia” con numero di lotto 10427001, il Gorgonzola dop “Dolce lettere dall’Italia” con numero di lotto 10427002 e il Gorgonzola dop “Dolce malga paradiso” con numero di lotto 10427001.

Dai controlli a campione effettuati sui prodotti sopra menzionati è emerso un rischio microbiologico dovuto alla presenza del batterio Listeria monocytogenes. Quali sono i rischi di questo batterio? Sicuramente non bisogna sottovalutarli, perchè in alcuni casi potrebbero esserci delle gravi complicazioni.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

La listeria può causare la Listeriosi, che si presenta in genere come gastroenterite nel giro di poche ore dall’ingestione del cibo contaminato; in alcuni rari casi può portare all’insorgenza di meningiti, encefaliti e setticemie. Quindi è fondamentale non correre alcun rischio e cercare di sbarazzarsi al più presto dei prodotti incriminati.

Cosa fare qualora si appuri di averli acquistati? Qualora tu non volessi sbarazzartene cestinandoli nella spazzatura, sarà possibile restituirli al punto vendita MD; in tal caso riceverete il rimborso. Le allerte alimentari non sono certo una novità negli ultimi tempi, basti considerare che già nei mesi scorsi diversi prodotti erano stati ritirati per rischio di contaminazione da listeria: soprattutto wurstel al pollo, tramezzini al salmone e pancake al cioccolato, prosciutto cotto, gorgonzola dolce, sfilacci di pollo e carne equina.