Riforma Ticket Sanitari, la decisione: 2,20 euro per ogni… (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale ci sono dei cambiamenti per quanto riguarda il ticket sanitario regionale. Da quanto appreso le regioni infatti a partire dallo scorso 5 maggio possono modificare o introdurre nuovi ticket regionali.

Le novità non sono di poco conto in quanto alcune regioni hanno anche aumentato la cifra di tale ticket qualcosa che ha già creato molto malcontento soprattutto in quelle persone che devono affrontare ogni mese diverse visite.

Ma la novità più importante riguarda sicuramente i farmaci di Fascia A. Si tratta dei farmaci che sono considerati essenziali dal SSN e da quanto si apprende il ticket per questa tipologia di farmaci ha subito dei cambiamenti notevoli andando ad avere un costo fisso per gli utenti che ne usufruiscono.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Il ticket da quanto appreso dalla stampa per un singolo farmaco potrà anche costare circa 2,20 euro. Un costo che da molti è ritenuto assolutamente esagerato per farmaci che sono molto importanti per le persone. Sono esenti dal ticket supplettivo persone che hanno patologie croniche o rare, ufficialmente riconosciute dal SSN, soggetti con invalidità civile, di guerra o per servizio, donne in gravidanza, per le prestazioni previste dal protocollo ministeriale, cittadini con un reddito familiare annuo inferiore alle soglie stabilite dalla normativa vigente.

C’è anche chi ha l’esenzione dal ticket e per sapere se a seconda della fascia di reddito si è esenti dal ticket bisogna sempre controllare i propri dati. Insomma una novità forse non proprio positiva questa volta per gli italiani che per la loro salute devono pagare un po’ di più il ticket su determinati farmaci.