Ricette mediche, ecco tutte le novità a partire dal 2025 (2 / 2)

Cambierà tutto dal prossimo anno per quanto riguarda le ricette. Infatti dopo la sperimentazione negli anni della pandemia e per tutto il 2024, diremo addio alle vecchie ricette cartacee. Infatti tutte le ricette saranno emesse in formato elettronico.

Si tratta di una novità molto importante che serve sia a snellire il sistema sanitario nazionale che ovviamente a ridurre l’impatto ambientale. Quindi i pazienti non riceveranno più la ricetta cartacea, e questo vale sia per le ricette “rosse” che per quelle “bianche”.

Una novità che però non piace alle persone più anziane le quali come si sa hanno difficoltà ad usare smartphone o strumenti tecnologici di ultima generazione. Ovviamente nessun problema: chi proprio non può farne a meno potrà sempre richiedere la ricetta cartacea ma solo in casi necessari.

“In concreto, questo significa che né i medici né i pazienti saranno obbligati a rinunciare alla stampa delle ricette mediche se ne faranno richiesta“ – così spiega Valentina Menassi su Il Giornale. Ci sarà quindi comunque la possibilità di richiedere la ricetta cartacea a patto però che davvero il paziente non riesca ad accedere alla ricetta tramite qualsiasi strumento informatico.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

L’iniziativa quindi, spiega ancora Menassi, è stata creata “al fine di potenziare il monitoraggio dell’appropriatezza prescrittiva nonché garantire la completa alimentazione del Fascicolo sanitario elettronico, tutte le prescrizioni a carico del Servizio sanitario nazionale e dei Servizi territoriali per l’assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell’Aviazione civile e a carico del cittadino sono effettuate nel formato elettronico”.

Insomma una vera e propria novità per tutti gli italiani. Ricordiamo che non sono previste multe nè per i medici e nè per i pazienti, la vigilanza sulla corretta applicazione dei protocolli spetterà alle singole regioni.