Ricette, dal 2024 in arrivo novità per la prescrizione: ecco quali sono (1 / 2)

Ricette, dal 2024 in arrivo novità per la prescrizione: ecco quali sono

In questi anni abbiamo sicuramente imparato quanto sia importante tenere alla nostra salute. Lo abbiamo visto soprattutto con l’arrivo della pandemia di Covid-19, che ha praticamente sconvolto le nostre vite. Oltre al Covid ovviamente ci sono tantissime altre patologie.

Tra l’altro il cambio di stagione che stiamo affrontando porta con sè come si sa i malanni del periodo e chi più chi meno corre dal proprio medico di famiglia per vedere da cosa è affetto. Starnuti, raffreddore e influenza sono le patologie che circolano di più in questo periodo.

Secondo gli esperti la stagione influenzale che sta per cominciare, e che per certi versi è già cominciata, sarà molto importante dal punto di vista dei contagi. Pensiamo allo stesso Covid-19 che continua a circolare con parecchia insistenza tra la popolazione, anche se i suoi effetti non sono più gravi come all’inizio.

Questo perchè sono arrivate delle precise cure per quanto riguarda questa patologia, e un ruolo fondamentale nel rendere più “docile” l’infezione da Sars-CoV-2 lo hanno giocato i vaccini che hanno bloccato in un certo senso l’avanzare della patologia. I vaccini sono efficaci al giorno d’oggi anche sulle varianti.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Il Sars-CoV-2 è un virus che come si sa è potenzialmente letale per i soggetti più fragili. Ma come ben sappiamo tutti per ogni patologia ci vogliono delle medicine adatte, e molte di queste vengono vendute soltanto con la prescrizione di una ricetta medica da parte del proprio medico di famiglia.

Ma dal 2024 le cose per quanto riguarda la prescrizione delle ricette cambieranno, i dettagli di cosa accadrà nella seconda pagina del nostro articolo.