Ricchi e Poveri e la pensione: bufera sulla cifra (2 / 2)

Tra i big in gara alla 74ª edizione del Festival di Sanremo, conclusasi col podio formato da Angelina Mango, Geolier e Annalisa, c’erano i Ricchi e Poveri che hanno portato sul palco dell’Ariston il loro brano ” Ma non tutta la vita”, uno dei più virali su TikTok.

Angela Brambati e Angelo Sotgiu sono i due superstiti dell’originario quartetto, poi dimezzatosi, prima con l’uscita di Marina Occhiena, poi con il decesso di Franco Gatti. Parliamo di due dei più grandi artisti del panorama musicale italiano  e né la 76enne Angela, né il 78enne Angelo, hanno voglia di fermarsi.

Continueranno a deliziare i loro fan fino a quando non perderanno la voglia di divertirsi sul palco. Il duo si è lasciato andare ad un ’intervista al Messaggero, che ha innescato una vera e propria bufera, lasciando i loro fan davvero senza parole.

Angela e Angelo sono in età pensionistica, ma è proprio sulla famosa pensione che hanno rilasciato delle importanti dichiarazioni. L’assegno che i Ricchi e Poveri percepiranno è davvero una delusione sia per loro che per tutti i milioni di fan che da sempre li seguono. Ma quanto spetta loro? E’ stato il duo stesso a rompere il silenzio, dicendo: “Rispetto a quanto abbiamo versato, poco. Un migliaio di euro”.

Una notizia inaspettata, che ha generato incredulità perché non si poteva aspettare un misero assegno pensionistico dopo anni di onorata carriera, con tanto di tasse versate allo Stato. Intanto non perdono la voglia di divertirsi e divertire. Sta per partire il loro tour che toccherà l’Australia e il Canada e sono pronti per realizzare un documentario sulla loro carriera. Il pubblico li acclama, poco ma sicuro, a prescindere dal piazzamento nella kermesse sanremese.