Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del principe Filippo, duca di Edimburgo, Re Carlo III è sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth. E’ stato incoronato lo scorso 6 maggio 2023 nell’abbazia di Westminster. Vanta inoltre il primato di sovrano del Regno Unito più anziano di sempre al momento dell’insediamento.
Re Carlo ha svolto numerosi ruoli pubblici e ha partecipato attivamente a molte cause filantropiche e ambientali. In particolare, è noto per il suo impegno in diverse aree, tra cui l’agricoltura sostenibile, l’architettura tradizionale e la conservazione dell’ambiente. E’ stato sposato con Lady Diana Spencer dal 1981 al 1996 e insieme hanno avuto due figli, il principe William, duca di Cambridge, e il principe Henry (meglio conosciuto come Harry).
Successivamente, nel 2005, è convolato a nozze con Camilla Parker Bowles, che ha assunto il titolo di Duchessa di Cornovaglia. Re Carlo ha svolto un ruolo importante nella vita pubblica britannica e è considerato uno dei membri più influenti della famiglia reale britannica. In questo primo anno di regno, il sovrano britannico ha adottato un approccio piuttosto moderato, in linea di continuità dopo il regno della regina Elisabetta. Si è cioè impegnato a promuovere delle novità nell’istituzione monarchica, ma senza grandi stravolgimenti.
In queste ultime settimane hanno destato grande preoccupazione le sue condizioni di salute. Lo scorso 5 febbraio 2024, un comunicato da Buckingham Palace ha informato che a Re Carlo III è stato diagnosticata una neoplasia per la quale avrebbe già iniziato un percorso di cura.
C’è grande apprensione per le condizioni di salute del sovrano. Dovrà fare i conti con una delle neoplasie più ostiche da fronteggiare. Il percorso di cura è gia iniziato, ma quali aspettative di vita ha il sovrano? Facciamo definitivamente chiarezza nella pagina successiva.